Attività di ricerca in ambito ostetrico-ginecologico-neonatale e percorso di alta formazione
PROTOCOLLO AGENAS-FNOPO: attività di ricerca in ambito ostetrico-ginecologico-neonatale e percorso di alta formazione
Sono aperte le candidature a un percorso di alta formazione su tematiche di forte impatto sulla Categoria (Rischio clinico e sicurezza delle cure, Health Technology Assessment (HTA), Umanizzazione delle cure, Valutazione delle performance e Management – aspetti economico-gestionali). La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica, in data 12 settembre 2018 è stata udita in plenaria in seno all’Osservatorio Nazionale delle Buone Pratiche sulla sicurezza nella sanità (DM 29/09/2017) (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2017/10/23/17A07097/sg) dove ha presentato una propria progettualità.
Una progettualità di ampio respiro dalla ricerca in ambito ostetrico-ginecologico-neonatale, al percorso di alta formazione, alla definizione di linee di indirizzo per l’assistenza al parto domiciliare, di linee di indirizzo per l’individuazione del rischio e il management assistenziale della gravidanza fisiologica da parte dell’ostetrica/o fino alla definizione di linee di indirizzo per l’individuazione dei criteri di accreditamento delle case di maternità pubbliche e private.
Ai fini della presentazione della candidatura dell’ostetrica/o al proprio Ordine per l’accesso al percorso di Alta Formazione, si prega di prendere visione delle relative circolari, in cui sono presenti i criteri di accesso all’Alta Formazione, sia di base e inderogabili sia aggiuntivi.
Per visualizzare le circolari, si prega di accedere ai link sottostanti:
Cordiali Saluti
Posted on: 3 Giugno 2019