“MY HELP” – IL PRONTO SOCCORSO OSTETRICO E NEONATALE CON L’APP PALERMITANA
IL PRONTO SOCCORSO OSTETRICO E NEONATALE CON L’APP PALERMITANA:
MyHelp è una piattaforma digitale, nata dall’idea di un medico e ginecologo palermitano (vedi articolo allegato “Repubblica Palermo”) che mira a snellire il grande flusso di accessi nei pronto soccorso ostetrici e neonatali e nelle aree maternità. La Piattaforma è basata su una centrale operativa che raccoglie le richieste di intervento e una comunità di Operatori Abilitati qualificati per un intervento di primo soccorso.
Il tempo medio di intervento dopo una chiamata ai sistemi di
emergenza varia tra gli 8 e 20 minuti da quando la centrale del 118
riceve la richiesta di intervento fino al momento in cui l’ambulanza
con i suoi operatori raggiungono il luogo dove il paziente necessita
di aiuto. Nei casi più severi anche pochi minuti possono fare la
differenza in termini di outcome.
Gli utenti potranno registrarsi al servizio compilando un apposito
form presente all’interno del sito web del progetto.
Durante la fase di registrazione verrà creata una username
ed una password necessarie per effettuare la login all’interno
dell’applicazione smartphone.
– Applicazione smartphone iOS + Android
Gli utenti iscritti alla piattaforma saranno tenuti ad installare
l’applicazione MyHelp sul dispositivo mobile e potranno così inviare
una richiesta di assistenza in caso di necessità.
La richiesta di assistenza sarà caratterizzata da:
• grado di urgenza
• tipologia (medica, infermieristica, farmaceutica,…)
L’applicazione consentirà anche di localizzare l’Ospedale
o la Farmacia più vicina sfruttado la posizione GPS del dispositivo
Operatori abilitati
Adesione al servizio
Medici, infermieri e figure con certificazione valida di BLS e primo
soccorso (OSS, laici, volontari, …) potranno richiedere l’abilitazione
compilando un apposito form presente all’interno del sito web del
progetto. Durante la fase di registrazione verrà creata una
username ed una password necessarie per effettuare la login
all’interno dell’applicazione smartphone.
Applicazione smartphone iOS + Android
Gli operatori abilitati saranno tenuti ad installare l’applicazione
MyHelp sul dispositivo e potranno definire in autonomia quando
sono disponibili per offrire assistenza. Una volta online, la centrale
operativa potrà inviare nuove richieste di soccorso sulla base della
posizione e delle loro competenze. L’operatore contattato riceverà
una notifica sul dispositivo e sarà tenuto ad accettare / rifiutare la
richiesta di soccorso.
La richiesta di assistenza sarà caratterizzata da:
• nominativo richiedente e posizione
• grado di urgenza e tipologia
• numero centrale operativa
Gli operatori potranno contattare telefonicamente la Centrale
Operativa al fine di condividere la valutazione iniziale del
richiedente e/o fornire un’analisi del contesto operativo.
Per Maggiori informazioni consultare i link sottostanti:
ARTICOLO REPUBBLICA PALERMO – IL PRONTO SOCCORSO OSTETRICO E NEONATALE CON L’APP PALERMITANA
Posted on: 16 Novembre 2020